
Presso il Centro è attivo l’ambulatorio di Urologia per la diagnosi ed il trattamento di patologie degli organi genitali esterni ed interni e dell’apparato riproduttivo in genere, prevalentemente maschile, ma anche dell’apparato urinario femminile: reni, ureteri, vescica e, negli uomini, la prostata.
Offriamo un servizio di elevatissima qualità grazie al team medico altamente qualificato e alla dotazione di moderne attrezzature.


Problematiche e prevenzione
Calcolosi delle vie urinarie, difficoltà ad urinare o disturbi minzionali, ipertrofia prostatica, neoplasie dell’apparato urinario, stenosi uretrale, incontinenza, infertilità maschile e disfunzione erettile.
Nei soggetti maschi è molto importante effettuare delle visite specialistiche periodiche considerando che:
- il varicocele, una dilatazione delle vene del testicolo che può portare all’infertilità, può insorgere già tra gli 8 e i 10 anni;
- dopo i 20 anni è possibile prevenire eventuali disturbi riproduttivi;
- dopo i 40 anni è molto importante un controllo urologico della prostata, per prevenire o curare tempestivamente eventuali tumori;
- superati i 50 anni, si consiglia sempre, anche in assenza di disturbi, procedere a dei controlli urologici.
Visite ed esami urologici
La visita urologica è il punto di partenza per la diagnosi di patologie e per la definizione di un trattamento specifico, ma anche quadri clinici più complessi possono già essere individuati nel corso di una visita specialistica. In questi ultimi casi il medico si avvarrà di ulteriori indagini prima di procedere alla diagnosi completa e all’assegnazione della terapia.
La visita urologica non è dolorosa né invasiva e, sebbene per alcuni pazienti sia percepita come imbarazzante, è fondamentale per la diagnosi ed il controllo di tutti i disturbi inerenti alla sfera urologica.
L’urologo, dopo aver raccolto informazioni sulla storia clinica del paziente e su eventuali patologie urologiche famigliari, data l’ereditarietà di alcuni disturbi, procederà all’esame degli organi genitali, alla valutazione dell’apparato urinario e all’esplorazione rettale.
Inoltre potrà richiedere al paziente di effettuare l’analisi delle urine, l’esame del sangue e, qualora lo ritenesse opportuno, un’ecografia di reni, vescica, testicoli e prostata.



Equipe medica e strumentazione di alto livello
I nostri medici urologi, di chiara fama e di sicura affidabilità, operano in collaborazione con tutto lo staff medico di Diamedica al fine di offrire al paziente un unico referente per la diagnosi e le terapie da effettuare garantendo il miglior servizio di prevenzione e diagnostica a livello multidisciplinare.
Il tutto con l’ausilio di strumentazione all’avanguardia presente presso il nostro Centro, costantemente aggiornata secondo le conoscenze tecnologiche e gli standard qualitativi più recenti.